“Co-housing” un happy garden per conoscere l’abitare collaborativo, un’area di co-progettazione con e per la città, il tessuto urbano e la comunità.
Roberta Conditi, service designer e project manager di Fondazione Housing Sociale, ci ha narrato il processo generativo di questa progettualità comunitaria, portandoci il caso concreto, sviluppato in fondazione: Cenni di Cambiamento.
Come assaggiare in meno di un’ora quel “sentire sinergico” caratteristico del community building?
Grazie a Mauro Faccioli siamo entrati nella dimensione del “fare comunità” grazie alla pratica sonora di un Drum circle.
Un’immersione ritmica ed il racconto di un progetto concreto di abitare collaborativo, sorseggiando un drink!